Senza un posto sicuro innanzitutto non sarete mai tranquilli, per quanto vi muoviate gli zombie potrebbero essere ovunque, e muoversi senza una meta sicura o senza un buon motivo in queste occasioni potrebbe risultarvi fatale.
Il vostro principale rifugio può essere la vostra casa, anche perchè non avrete problemi legati a occupazione di edifici pubblici o proprietà altrui.
Certo, se i proprietari della abitazione che tanto volete son morti, tornati in vita e nuovamente morti (o ancora in forma di zombie) non credo verranno a protestare se la loro casa sarà occupata, ma è meglio non rischiare...
Un altro dei motivi principali per utilizzare la propria casa come rifugio è che nessuno meglio di voi, la conosce meglio.
Grazie a i miei utili consigli riuscirete a renderla sicura in men che non si dica!
Iniziamo ad analizzare il posto che avete scelto come rifugio.
Prima cosa importante, avere sempre un piano di fuga.
Se sarete attaccati da zombie non potete permettervi di avere solamente un unica via d'uscita, e vedervela sbarrata. Preparatevi con anticipo e create un piano di fuga.
Una scala dal piano superiore, una finestra dal retro, un passaggio segreto in cantina e perchè no, un passaggio nascosto in libreria azionabile tramite un libro (prima o poi me ne costruirò uno!)
ATTENZIONE a non rimanere bloccati in casa! La fortificazione funziona solamente fino a quando questa riesce a bloccare gli zombie! una volta aperta una breccia la vostra tanto sicura casa diventa una trappola!
"Sono passati due mesi, dunque, ehm... ragazzi, avete bisogno di qualcosa? Caffe'? Coperte? No? Nulla?
Cervello? Ah... ok, cervello."
Gli zombie non si annoiano, non si spazientiscono, non han bisogno di nulla per restare vivi (perche',
bhe, non lo sono) e non e' che siano noti per il loro acume logistico.
Ok, per ora queste informazioni bastano, nel prossimo blog analizzerò gli altri punti fondamentali sul rifugio..
Alla prossima!
![]() |
Questo non è affatto male come posto sicuro |
Il vostro principale rifugio può essere la vostra casa, anche perchè non avrete problemi legati a occupazione di edifici pubblici o proprietà altrui.
Certo, se i proprietari della abitazione che tanto volete son morti, tornati in vita e nuovamente morti (o ancora in forma di zombie) non credo verranno a protestare se la loro casa sarà occupata, ma è meglio non rischiare...
![]() |
Solo perche' non c'e' piu' spazio per i morti all'inferno, non significa che non ti serva un tetto sopra la testa |
Un altro dei motivi principali per utilizzare la propria casa come rifugio è che nessuno meglio di voi, la conosce meglio.
Grazie a i miei utili consigli riuscirete a renderla sicura in men che non si dica!
Iniziamo ad analizzare il posto che avete scelto come rifugio.
Prima cosa importante, avere sempre un piano di fuga.
Se sarete attaccati da zombie non potete permettervi di avere solamente un unica via d'uscita, e vedervela sbarrata. Preparatevi con anticipo e create un piano di fuga.
Una scala dal piano superiore, una finestra dal retro, un passaggio segreto in cantina e perchè no, un passaggio nascosto in libreria azionabile tramite un libro (prima o poi me ne costruirò uno!)
ATTENZIONE a non rimanere bloccati in casa! La fortificazione funziona solamente fino a quando questa riesce a bloccare gli zombie! una volta aperta una breccia la vostra tanto sicura casa diventa una trappola!
Il problema è che non si hanno davanti delle persone, con queste si puo' ragionare, o possono avere bisogno di ottenere rifornimenti,
o magari lasceranno perdere dopo un pò...
Gli zombie
non funzionano cosi'.
"Sono passati due mesi, dunque, ehm... ragazzi, avete bisogno di qualcosa? Caffe'? Coperte? No? Nulla?
Cervello? Ah... ok, cervello."
Gli zombie non si annoiano, non si spazientiscono, non han bisogno di nulla per restare vivi (perche',
bhe, non lo sono) e non e' che siano noti per il loro acume logistico.
Ok, per ora queste informazioni bastano, nel prossimo blog analizzerò gli altri punti fondamentali sul rifugio..
Alla prossima!
Zombie o non zombie la casa sull'albero la farei comunque :)
RispondiEliminaCompletamente d'accordo con te!hai visto che figata??ahah
RispondiEliminaOddio, ahahahaha speriamo non arrivino gli zombie per davvero, ormai tutti sanno della potenziale "epidemia" di Miami Beach..
RispondiEliminaIo ho due case, entrambe con porte blindate, quindi credo che non ci saranno problemi a barricarsi in casa. Per di più abito al terzo piano e non credo che gli zombie entreranno in casa mia molto facilmente. Il problema è che ho paura di restare senza provviste.
RispondiEliminaInteressante nozione, avevo pensato che per rimanere vivi ci si debba spostare sempre e trovare cibo nell'attesa che tutti gli zombie cadano a terra totalmente decomposti, però si può pensare anche di creare una fortezza... l'unico nemico è la fame :D
RispondiElimina